RASSEGNA STAMPA

Leggi le recensioni oppure scegli un anno dal menu a tendina:
2014

BACH/CASTAGNOLI POLIFONIE DI IERI E DI OGGI

Mondovì, Chiesa del Cuore Immacolato, 12 gennaio 2014
Academia Montis Regalis, Claudio Chiavazza direttore

 … l’orecchio dell’ascoltatore, educato agli andamenti melismatici di sapore orientale e al severo diatonismo vocale che emergeva dalla complessa scrittura strumentale di Castagnoli, coglie anche nel mostro sacro della musica barocca armonie “moderne”, il contrappunto delle voci risulta particolarmente acrobatico, il ritmo ha un insolito swing: allucinazioni sonore, forse? O frutto di uno scavo interpretativo, quello effettuato dal Coro Maghini e dall’orchestra dell’Academia Montis Regalis sotto la direzione di Claudio Chiavazza, che lascia ammirati e interiormente arricchiti? Il pubblico che affollava la Chiesa del Cuore Immacolato ha risolto la questione con un lungo, calorosissimo applauso.


Gabriella Mongardi, MARGUTTE Non-rivista online di letteratura e altro - gennaio 2014

GUSTAV MAHLER, SINFONIA N.2 IN DO MINORE "RESURREZIONE"

Torino, Auditorium RAI “Arturo Toscanini”, 14 marzo 2014
Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Juraj Valcuha direttore

… L’ascolto dal vivo della Seconda di Mahler è sempre una grande esperienza, soprattutto se poi la performance è ottima come quella offerta dalla OSN Rai.

… In stato di grazia il Coro Maghini, fedele e prezioso collaboratore dell’OSN.


WANDERER'S BLOG - 15 marzo 2014

GUSTAV MAHLER, SINFONIA N.2 IN DO MINORE "RESURREZIONE"

Torino, Auditorium RAI “Arturo Toscanini”, 14 marzo 2014
Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Juraj Valcuha direttore

 … Una grande festa della musica! Non si potrebbe definire in modo più sintetico e gioioso l’esecuzione della grandiosa Sinfonia n. 2 di Gustav Mahler, Resurrezione, offerta dall’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI diretta da Juraj Valcuha, dal Coro Ruggero Maghini di Torino e dalle due soliste di canto.

… Alla voce del soprano  è affidato il testo del Messia di Friedrich Klopstock, condiviso anche dal coro, la cui prestazione è davvero ottima: attacca in piano, da seduto, canta a memoria, si alza in piedi – con effetto prossemico riuscitissimo – soltanto in corrispondenza degli ultimi versi. 


Michele Curnis, GB OPERA MAGAZINE - 18 marzo 2014

GUSTAV MAHLER, SINFONIA N.2 IN DO MINORE "RESURREZIONE"

Torino, Auditorium RAI “Arturo Toscanini”, 13 e 14 marzo 2014
Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Juraj Valcuha direttore

 … Un folto pubblico ha accolto, nell’ Auditorium Rai, l’esecuzione della seconda Sinfonia di Mahler diretta da Juraj Valhuha, uno degli impegni più rilevanti della stagione sinfonica: l’Orchestra Rai al gran completo e il Coro Maghini diretto da Claudio Chiavazza gremivano il palcoscenico.

… Una prestazione maiuscola del Coro Maghini, mai come stavolta fuso in sonorità morbide e ricche.


Paolo Gallarati, LA STAMPA - 21 marzo 2014

HAENDEL, THE MESSIAH

Milano, Teatro Dal Verme, 23 e 25 ottobre 2014
Orchestra dei Pomeriggi Musicali, dir. Ottavio Dantone

Delle diverse componenti – Coro, Soli e Orchestra – la prima è apparsa la migliore: compatta, senza sbavature, tenendo presente che più di venti dei cinquantadue numeri della partitura sono riservati al Coro.


Ettore Napoli, IL BLOG DI MUSICA - 28 ottobre 2014

HAENDEL, THE MESSIAH

Milano, Teatro Dal Verme, 23 e 25 ottobre 2014
Orchestra dei Pomeriggi Musicali, dir. Ottavio Dantone

L’oratorio è stato diretto da Ottavio Dantone, noto e molto caro agli amanti di questo repertorio. Sotto la sua direzione, tanto teatrale ed estrosa quanto impeccabile, un’orchestra affiatatissima ha dato il meglio di sé anche nei momenti musicalmente più difficili …. Ma il vero punto di forza della serata è stato il Coro Ruggero Maghini del maestro Claudio Chiavazza. Un gruppo capace di regalare suoni corposi ed omogenei e che ha strappato al pubblico gli applausi più convinti.


Francesco Vittorino, TEATRO ITALIANO - 25 ottobre 2014

Ludwig van Beethoven, Missa solemnis in re maggiore op.123

Torino, Auditorium RAI “Arturo Toscanini”, 25 e 26 settembre 2014 
Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Juraj Valcuha direttore

Eccellente performance del Coro Maghini impegnato in una prova anche ardua a tratti.  Ogni elemento ha collaborato alla riuscita di una splendida esecuzione.  Questa partitura, non tra le più  eseguite, ha messo in luce le qualità di Orchestra e Coro. 


Margherita Penarelli, OPERA LIBERA - 26 settembre 2014